Susana Botero Santos
12-13-14 aprile 2023 ore 14:00
Sala della Danza – Teatro Galli
Quali storie racconta il tuo corpo?
Un’indagine sulle storie dei corpi, sul design tessile e sulla performance.
Invitiamo appassionat* di tessuti, artist*, sart*, curios* a riflettere sui propri corpi attraverso autoritratti viventi.
Metteremo in dialogo il corpo e il tessuto, creeremo insieme nuove narrazioni di storie sulla sessualità, l’aspetto, l’identità, la vanità, la bellezza, il trauma e il piacere. Queste narrazioni saranno raccontate attraverso indumenti che prenderanno vite differenti, come personaggi che ci abbelliscono o imbruttiscono, fanno ridere o imbarazzano.
Si tratta di un laboratorio pratico per progettare opere tessili che potranno essere utilizzate per amplificare o cambiare le nostre identità.
Durante i quattro giorni sperimenteremo diverse tecniche tessili (disegno, tintura, ricamo, patchwork) mescolate a pratiche performative.
Sabato 15/04 alle ore 22.30 durante la festa finale di Supernova, Susana Botero organizzerà una performance con l* partecipanti del workshop: sarà un momento di catarsi e godimento delle nuove identità di Creature Umane: versioni teatrali di noi stessi, omogenee nell’aspetto ma uniche a modo loro.
Biografia
Susana: Artista tessile colombiana, designer di performance e regista d’arte (teatro e cinema). Riflette sulle performance del corpo quando viene socialmente esibito, trasformato o spinto ai suoi limiti fisici o morali. Ha conseguito un master in design tessile presso il Chelsea College of Art and Design di Londra e attualmente è iscritta a un master in regia di teatro di creazione e oggetto presso il DAMU di Praga.
Andrés: Musicista colombiano e sound designer per il cinema e le arti visive. Andrés possiede una società di sound design per il cinema in Colombia, chiamata La Tina. Si interessa di fantascienza, della giungla amazzonica e del rapporto tra tecnologia ed esseri umani.
Crediti
Ideazione Susana Botero Santos
Sound Designer Andrés Silva Diaz
Costumi e storie del corpo di partecipanti locali e Susana Botero.
Prenotazioni
Alla mail callmotus@gmail.com
Durata
180′