Paradiso [video bozzetto]

gruppo nanou, Alfredo Pirri, Bruno Dorella, Giulio Boato / 313 film production

dal 12 al 16 aprile 2023 (mercoledì, giovedì, venerdì 10:00-13:00 e 16:00-19:00, sabato e domenica dalle 10:00-19:00)
Part – Palazzi dell’Arte Rimini

Paradiso è un progetto collettivo della compagnia di danza di ricerca contemporanea gruppo nanou, l’artista Alfredo Pirri e il musicista Bruno Dorella. Il suo percorso è iniziato nel 2021 attraverso appuntamenti, bozzetti, intesi come il progressivo approfondimento e sviluppo di ricerche e sperimentazioni per la costruzione di un processo performativo che mette in campo la relazione tra linguaggi diversi.

Il video presentato al Torino Film Festival 2021 è una deriva, un ulteriore bozzetto, uno sguardo di Giulio Boato / 313 film production sull’operazione in corso che si appropria della visione scenica per restituirla in altra veste mantenendo i principi di lavoro che ci stanno guidando nella realizzazione dell’opera.

Filmare la performance, la danza, il movimento nello spazio scandito dal tempo è da anni il campo d’indagine di Giulio Boato. Ogni performance richiede una diversa strategia per dialogare con il video, una diversa “tecnica di traduzione”. Il cortometraggio PARADISO [VIDEO BOZZETTO] non ha lo scopo di spiegare, ma quello di accompagnare lo spettatore attraverso un flusso, una metamorfosi. Si è cercato di costruire – tramite il montaggio delle immagini di alcune giornate di lavoro – un “racconto per immagini e suono” di un luogo attraversato nel tempo dalla danza, dalla luce, dalla materia, dall’umano, restituendo quell’insieme di cerchi concentrici che si trasformano a vicenda, in costante mutamento, che sono alla basa dell’opera.

Giulio Boato

Biografia

Nato come spazio di confronto delle visioni artistiche di Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci e Roberto Rettura, gruppo nanou nasce nel 2004 diventando luogo dove corpo, suono e immagine trovano un linguaggio comune nella coreografia, dando vita ad un’opera organica.

Negli anni la compagnia ha attraversano piazze importanti quali Fabbrica Europa, Santarcangelo Festival, Drodesera Les Brigittines (Belgium); Unidram (Germany); Nu Dance Fest (Sloven-sko), La MaMa ETC (New York, USA). Dal 2019 l’immaginario sonoro è affidato al musicista Bruno Dorella, fondatore di diversi gruppi musicali, tra cui OvO, Ronin e Bachi da Pietra.

Dal 2020 gruppo nanou ha avviato un percorso di collaborazione con l’artista visivo Alfredo Pirri, che ha curato la scena del progetto Paradiso, finalista ai premi UBU nelle categorie “miglior spettacolo di danza” e “migliore scenografia”.

Crediti

Progetto di gruppo nanou, Alfredo Pirri, Bruno Dorella, Giulio Boato / 313 film production
Coreografia Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci
Scene Alfredo Pirri
Musiche Bruno Dorella
Montaggio Giulio Boato
Produzione Nanou Ass. Cult. e Ravenna Festival
Contributo di Comune di Ravenna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

Biglietti

Entrata gratuita – 12 aprile 2023
Nelle giornate a seguire la fruizione delle due installazioni sarà vincolata al pagamento del
biglietto di accesso al PÀRT

Durata

10′