Elisabetta Consonni
12-13 aprile 2023 ore 19:00
14 aprile 2023 ore 17:00
Sala della Danza – Teatro Galli + altri spazi esterni
Plutone/Esploso è un esperimento laboratoriale che coinvolge una collettività di cittadini nell’esplorazione delle traiettorie plurali che emergono all’interno della ricerca coreografica di Plutone, precedente lavoro dell’artista Elisabetta Consonni. Plutone è un progetto coreografico che genera un paesaggio fatto di interazioni tra centri cinetici, una serie continua di sviluppi concentrici punteggiati da incontri reali e potenziali di corpi nello spazio alla ricerca di equilibrio e cooperazione. Attraverso il laboratorio, vogliamo far “esplodere” le potenzialità tearpeutiche oltre che estetiche che sono alla base della pratica di Plutone e possono diventare uno strumento per incorporare individualmente e collettivamente un discorso sull’essere agenti nella tessitura di paesaggi di relazioni portando così la riflessione artistica al di fuori dello spazio scenico. I laboratori condotti con diversi gruppi in giornate differenti confluiranno in una pratica partecipata collettiva che occuperà uno spazio pubblico delicatamente, modificando in modo potente e temporaneo l’energia del luogo.
Biografia
Coreografa tutto, essere umani e disumani, oggetti mobili e immobili, mappe, interstizi e gruppi vacanze spaziali. Tesse reti di relazioni, sottili e forti, come il vetro di zucchero. Laureata in Comunicazione con una tesi finale sulla costruzione sociale del corpo nella danza e diplomata al The Place-London, ha poi approfondito la sua ricerca nella performing art vivendo in Olanda (2004-2009) e in Polonia (2013-2015). I suoi lavori mirano a espandere la pratica della coreografia cercando dispositivi performativi per incorporare dinamiche e temi del sociale. Il suo attivismo in ambito sociale e civico, prende la forma artistica di un processo di ricerca (documentato in ergonomicaproject.wordpress.com) che dal 2013 indaga l’uso e il significato sociale dello spazio pubblico e la declinazione delle competenze coreografiche nelle pratiche comunitarie.
Crediti
Coreografia Elisabetta Consonni
Drammaturgia Bart van den Eynde
Suono Chiara Cecconello e Luca Gallio
Assistente ai laboratori e performer Masako Matsushita